La prima visita dal dentista presso il nostro studio dentistico a Roma Prati è un’esperienza di fondamentale importanza per i bambini: da essa dipenderà l’atteggiamento che avranno nei confronti delle cure dentistiche in futuro, e per questo è bene che si svolga nel migliore dei modi, senza provocare loro traumi e -perche no?- rivelandosi addirittura un’esperienza piacevole.

Per accogliere tuo figlio nella nostra piccola comunità di bimbi coraggiosi, abbiamo pensato ad una serie di accorgimenti utili a farlo sentire in un ambiente sicuro ed amichevole e a fornirgli le cure migliori nel modo più sereno possibile:

La nostra sala d’attesa, nelle giornate destinate alle cure dei bimbi, si trasforma in un ambiente creativo e giocoso, in cui le forme e i colori dei suoi personaggi preferiti lo accoglieranno sostituendo l’immagine fredda e asettica del tipico studio medico.

Nelle sale operative, appositi gadget colorati “camuffano” l’aspetto minaccioso dei più comuni oggetti usati dal dentista (siringhe, mascherine, trapano) e appositi schermi mandano in onda le immagini dei cartoni preferiti da tuo figlio.

I nostri dottori sono specializzati nelle cure dei bimbi: delicatezza e pazienza sono necessari, ma non bastano. Il dentista pediatrico (o pedodontista) è un dottore che conosce i problemi specifici dei denti dei bimbi tanto quanto le difficoltà create dalle loro paure, e sa bene come gestire entrambi.

Scarica l'ebook gratuito IL DENTISTA DEI BAMBINI

Inserendo la tua mail potrai scaricare gratuitamente la nostra guida sulle cure dentistiche dei bambini, grazie alla quale scoprirai:




  • quali sono i problemi più comuni della bocca e dei denti di tuo figlio

  • quando è il momento di fargli fare una visita di controllo presso un dentista specializzato nella cura dei bambini

  • qual è il migliore approccio psicologico che tu puoi iniziare a casa e noi proseguire in studio

  • i consigli per evitare i problemi più frequenti


Potrai, inoltre, essere periodicamente aggiornato sulle ultime novità in tema di odontoiatria pediatrica grazie alla nostra NEWSLETTER
DOWNLOAD GRATUITO

Invia il link per scaricare a

Confermo di aver letto ed accettato la Privacy Policy.

Mi voglio iscrivere alla newsletter per conoscere periodicamente le novità relative alle cure dentistiche per bambini

Tu ci puoi aiutare tanto a svolgere nel migliore dei modi questo compito. Tieni bene a mente queste semplici regole, dettate da anni di esperienza specifica nel campo: ti aiuteranno a preparare i tuoi figli all’esperienza della visita dal dentista dei bambini in modo semplice e naturale:

  • Non associare MAI concetti spiacevoli alla figura del dentista. Ricorda che i tuoi piccoli non penseranno spontaneamente al dolore se non sarai tu a nominarglielo. Non immagini quanto possa nuocere una frase comunemente pronunciata dai genitori come: “non fare come me, che non andavo dal dentista perché avevo paura e poi ho avuto dolore ai denti”. In poche parole nomina la paura e il dolore ottenendo l’effetto opposto a quello sperato.
  • Fai in modo che il giorno della visita non abbiano altri impegni pomeridiani, e arriva in orario all’appuntamento. Non c’è niente di più controproducente per un bambino che essersi scapicollato per fare tutto in orario ed arrivare in extremis all’appuntamento con l’obbligo di farsi coraggio in pochi minuti.
  • Qualche giorno prima dell’appuntamento, prepara i tuoi figli descrivendogli il dentista come un amico simpatico di mamma e papà, magari associandolo ad un evento positivo e divertente. Un buon esempio potrebbe essere “sai che una volta la mamma aveva i denti marroni per colpa della cioccolata e il dentista glieli ha puliti con uno spazzolino magico e li ha fatti diventare bianchissimi?”
  • Durante la prima visita, accordati con tua moglie/tuo marito perché uno solo di voi accompagni i piccoli nella sala. Gli eventi a cui partecipano entrambi i genitori evocano sempre l’idea di qualcosa di grave e importante. Ci sarà modo in seguito di ascoltare entrambi quello che abbiamo da riferirvi, ma in questa fase la cosa più importante è che i bambini si sentano a proprio agio.
  • Probabilmente ti sentirai domandare “ma come si curano i dentini?” Rispondi in modo generico, ad esempio dicendo “si puliscono bene e si tappano con una pastina”, ma lascia a noi il compito di sostituire le parole più “scomode” con quelle che abbiamo selezionato in anni e anni di lavoro con cuccioli come i tuoi! Basta una “siringa” o un “trapano” sfuggiti per sbaglio a complicare non poco il nostro lavoro.

Speriamo di esserti stati utili e di averti dato preziose informazioni per la prima visita dei tuoi piccoli.

Se vuoi saperne di più sulle cure dei denti dei bambini clicca qui

Se vuoi conoscere la nostra dottoressa specializzata nella cura dei piccoli pazienti, la dottoressa Silvia Vitali clicca qui

Per prenotare una visita gratuita chiamaci allo 06 39751197 , invia un sms o un whatsapp al 3930109531, oppure compila il modulo di contatto qui accanto

Compila il modulo e verrai ricontattato entro 24 ore per fissare la prima visita di tuo figlio





    Accettazione trattamento dati personali Privacy policy.